header logo

L'AIA ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 6ª giornata del Campionato di Serie A 2025/26. Di seguito, la designazione di Parma-Lecce.

Parma-Lecce: la designazione arbitrale

La gara Parma – Lecce, in programma sabato 04 ottobre 2025 alle ore 15:00, 6ª giornata della Serie A Enilive, sarà diretta dal sig. Daniele Doveri della sez. di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti i sig.ri Alessio Berti della sez. di Prato – Andrea Bianchini della sez. di Perugia. IV Ufficiale il sig. Andrea Calzavara della sez. di  Varese. Al VAR il sig. Fabio Maresca della sez. di Napoli; AVAR il sig. Aleandro Di Paolo della sez. di Avezzano. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

I precedenti di Doveri

Con l’arbitro della sezione di Roma il Lecce vanta una tradizione favorevole in trasferta: nelle ultime quattro gare dirette lontano dal Via del Mare, infatti, sono arrivate altrettante vittorie (a Monza, Genova contro la Sampdoria, Salerno e Reggio Emilia contro il Sassuolo). In generale, il bilancio parla di 15 incontri arbitrati, 6 vinti dai giallorossi, 1 pareggiato ed 8 persi.

Ben diverso, invece, il bilancio con il Parma: nei 14 confronti ufficiali arbitrati da Doveri, i Ducali hanno ottenuto soltanto due successi, a fronte di sei pareggi e sei sconfitte.

Doveri, l'arbitro della salvezza

L'arbitro Doveri richiama gioie e dolori per il Lecce: il fischietto della sezione di Roma, infatti, ha arbitrato quel Lecce-Milan di un anno fa che vide i giallorossi rimontati in appena 15 minuti dopo una partita stratosferica e la doppietta di Krstovic. In occasione di Lecce-Inter 0-4, Doveri fu costretto a fermarsi per un infortunio e, all’intervallo, cedette la direzione della gara al quarto uomo Baroni.

Ancora prima, l'anno precedente arbitrò Sassuolo-Lecce, finita per 0 a 3 e che consentì agli uomini di Gotti di avvicinarsi sempre di più alla seconda salvezza consecutiva. Salvezza, invece, raggiunta nell'epico finale di Monza-Lecce, il 28 maggio 2023. Un'altalena di emozioni con un rigore parato da Falcone ed uno assegnato al Lecce verso la fine dei minuti di recupero. Indimenticabile la rete di Colombo che fece esplodere il settore ospiti ed inginocchiare il tecnico Marco Baroni, portando alla prima salvezza dell'era Sticchi Damiani.

Non solo grandi gioie e salvezze: durante la stagione di Serie A 2019/2020 Doveri ha diretto anche Genoa-Lecce, terminata 2-1 in favore dei padroni di casa. Una sconfitta pesante per i giallorossi, decisa dal sfortunato autogol di Gabriel su tiro di Jagiello, episodio che di fatto segnò la retrocessione della squadra allora guidata da Liverani.

Qualche statistica

33 sono i cartellini gialli assegnati al Lecce in 15 incontri arbitrati, dunque una media superiore ai due cartellini a partita. Un doppio giallo e zero espulsioni dirette a sfavore dei giallorossi in totale.

Maresca e Di Paolo

Al VAR ci sarà invece Maresca, arbitro di grande esperienza ma con qualche brutto episodio alle spalle, non risalente però a fatti arbitrali nella nostra Serie A. 

L’AVAR sarà invece Aleandro Di Paolo, il cui unico precedente con il Lecce risale al 5 novembre 2018, in Serie B, nella sfida contro il Pescara. In quell’occasione il direttore di gara si rese protagonista di due doppie ammonizioni comminate a Calderoni e Meccariello, episodi molto dubbi che spianarono la strada al successo finale degli abruzzesi.

Di Francesco in sala stampa: "Sabato avremo solo un assente. VAR? Mi auguro più attenzione"
Non solo Bojinov, Camarda da urlo: c'è un altro dato record italiano in un colpo solo

💬 Commenti