header logo

Da possibile partente a capitano del Lecce: il portiere Wladimiro Falcone è da ormai quattro anni uno dei punti fermi della squadra giallorossa e lo sta dimostrando anche in questo inizio di campionato. L'estremo difensore è già sul podio per parate effettuate, ben 17 in queste prime cinque giornate, risultando decisivo in più occasioni.

A inizio stagione ho fatto un patto con me stesso, dicendomi di dover dare il massimo anche questa volta. Perché devo dare tutto e dimostrare ancora tanto”, ha esordito il portiere romano nell'intervista concessa a Radio TV Serie A.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Sul campionato di Serie A

Come Sticchi Damiani e Corvino, anche Falcone si unisce a chi considera quest’anno ancora più impegnativo dei precedenti. Sassuolo, Cremonese e Pisa si aggiungono a una lunga lista di club solidi sul piano finanziario, rendendo la Serie A ancora più competitiva. Arvedi a Cremona, Knaster a Pisa e il Sassuolo con il sostegno della Mapei, rendono la lotta per la salvezza più ardua:

Le neo-promosse si sono rinforzate, la lotta sarà ancora più difficile quest'anno. Vedete la Cremonese, che ci ha tolto il nostro Baschirotto. E dovessimo raggiungere il traguardo della quarta salvezza, sarà ancora più bello.

La salvezza ottenuta contro la Lazio

Il gol di Coulibaly, l'espulsione e 45 minuti di lotta e sofferenza. Il triplice fischio di quel 25 maggio è una vera e propria liberazione e per un romanista come Falcone è stato il coronamento di un sogno:

E' stata la chiusura di un cerchio. Per un romanista come me, poi, uscire dall'Olimpico da eroe contro la Lazio è stato bellissimo. mi sono promesso di restare focalizzato al 100% sul Lecce e sui nostri obiettivi, anche quando in estate mi davano in partenza: voglio continuare a scrivere la storia. 

Lazio-Lecce esultanza coulibaly karlsson

Su Lecce-Bologna

Era il 3 dicembre 2023 quando Falcone, in pieno recupero, decise di salire per l'ultimo tentativo dei suoi dalla bandierina. L'epilogo è stato simile a quello di pochi giorni fa: pareggio all'ultimo respiro. In quel caso, però, fu proprio lui a procurarsi il rigore, poi battuto da Piccoli, subendo fallo da Calafiori:

Segnare all'ultimo secondo è il sogno che ha ogni portiere (sorride, ndr). Ho chiesto insistentemente il bia libera alla panchina per salire, mi è sembrato un déjà vu di Lecce-Bologna del 2023 in cui mi sono procurato il rigore.

Su Camarda

Reduce dal gol del pareggio, Falcone ha già speso parole di apprezzamento per il giovane talento rossonero in prestito dal Milan. Camarda, infatti, è diventato il più giovane marcatore dei giallorossi in Serie A, terzo di sempre alle spalle di un certo Bojinov e di Rollo:

Sono contento per lui, è un ragazzo con la testa sulle spalle che si è impegnato al massimo. Ed è talmente mature che non sembra avere 17 anni. Penso sarà solo il primo gol di tanti altri e avrà grande carriera.

di francesco

Su Di Francesco

E' un grande mister, che conosco dai tempi della Samp. Si è calato nella nostra realtà, ha un grande staff e speriamo con il Bologna sia definitivamente cambiato il trend delle prime gare.

Su Sticchi Damiani ed il Centro Sportivo

Da pochi giorni il Lecce si allena nel nuovo Centro Sportivo di Martignano, una struttura voluta fortemente dal presidente Sticchi Damiani e con il primo campo dedicato allo storico fisioterapista Graziano Fiorita. Un passo in avanti per il club di via colonnello Costadura, che ha finalmente un posto da chiamare casa:

Il presidente Sticchi Damiani ha realizzato un grandissimo progetto, pensa solo al club e sono onorato di avere un numero uno come lui. La nuova struttura è un passo in avanti per un futuro grandioso, noi siamo felici di poterla utilizzare.

🔵 Parma-Lecce, il Tardini non perdona: solo due vittorie salentine in 25 anni

💬 Commenti