header logo

L'ultima sosta per le nazionali del 2025 è stata archiviata, e dopo l'infelice gara disputata dall'Italia a San Siro, il ritorno del campionato ha il compito di allontanare, almeno momentaneamente, l'ansia e la paura del play-off di marzo.

Si torna in campo

Tra scontri salvezza, primi derby e nuove panchine, il calendario della 12esima giornata di Serie A ha tutte le carte in regola per offrirci un grande weekend calcistico e noi siamo pronti a godercelo nel migliore dei modi.

Il turno inizierà sabato alle 15, sui campi di Cagliari e Udinese, mentre il Lecce scenderà in campo domenica alle 18, dove allo stadio Olimpico sarà ospite della Lazio.

Chi schierare al Fantacalcio?

Torna il campionato, torna anche il fantacalcio: ecco alcuni nomi da schierare, altri da evitare e delle possibili sorprese nella squadra salentina per le vostre rose ideali.

Consigliati

  • Tiago Gabriel: il nuovo talento di Corvino è il vero pilastro della difesa giallorossa e gli occhi delle grandi non hanno tardato ad accorgersene, per quello che sarà a tutti gli effetti un osservato speciale. Ha giocato l'intera gara con la sua nazionale U21 in settimana, ma Di Francesco non può assolutamente fare a meno di lui. In marcatura a uomo su un Boulaye Dia decisamente sottotono, potrebbe confermare le brillanti prestazioni recenti ed essere la solita certezza da modificatore.
  • Berisha: nonostante la convocazione, non è sceso in campo in nessuna delle due gare disputate dalla sua Albania nel girone di qualificazione ai Mondiali. Fresco e in forma, adesso ha totalmente adottato il ruolo di trequartista negli schemi della squadra e da lui passano le giocate di fantasia in mezzo al campo. Responsabile di tutti i calci piazzati, da schierare sempre.
  • Sottil: la sosta gli ha permesso di smaltire qualsiasi problema fisico lo avesse frenato nelle ultime gare e ha avuto la possibilità di allenarsi con concentrazione e costanza. L'impatto dopo il suo ingresso con il Verona ha dimostrato che, per la produzione offensiva della squadra, è un giocatore imprescindibile: grande corsa, dribbling e inserimento. In piena corsa per una maglia da titolare, merita assoluta fiducia nelle vostre formazioni.

Sconsigliati

  • Danilo Veiga: nonostante le ottime prestazioni, in linea con tutti i suoi compagni di reparto, avrà l'arduo compito di contenere sulla fascia Mattia Zaccagni. L'ala biancoceleste è uno dei calciatori in Serie A che causa più ammonizioni, inoltre rappresenta il vero estro della sua squadra e tutte le azioni pericolose partono dai suoi piedi. Tutti gli ingredienti per una partita scomoda lì a destra.
  • Banda: dopo tanta attesa, finalmente sembra star ritrovando il giusto stato di forma. La concorrenza lì però è tanta, molto probabilmente partirà dalla panchina.

Sorpresa

  • Coulibaly: titolare inamovibile, suo il gol decisivo nella vittoria indimenticabile della scorsa stagione proprio su questo campo. Chissà che, nel ricordo di quella sera, possa ripetere quella gioia.

 

Lazio-Lecce, si torna all'Olimpico: tutte le info sulla partita
L’analisi di Jacobelli sui giovani: “Lecce in controtendenza nel panorama italiano”

💬 Commenti