Vittoria schiacciante per Decaro, ma l'affluenza in calo preoccupa
Il 63,97% degli elettori pugliesi ha scelto l'ex sindaco di Bari, mentre la scarsa affluenza alle urne genera preoccupazione
Antonio Decaro conquista la fiducia della maggioranza degli elettori pugliesi, imponendosi nettamente come nuovo presidente della Regione Puglia.
Vittoria schiacciante di Decaro
Il 63,97% degli elettori pugliesi ha scelto Antonio Decaro. Il neo presidente della Regione Puglia si conferma appena sotto il milione di voti, con un totale di 919.665 preferenze personali.
Si tratta di un risultato superiore a quello ottenuto cinque anni fa dal suo predecessore, Michele Emiliano, che era stato votato da 871.028 cittadini. Va ricordato che Emiliano, allora, non poteva contare su un’alleanza ampia, poiché il M5S presentava un proprio candidato presidente.
Luigi Lobuono, invece, ha raccolto 505.055 voti personali (35,13%), molto meno rispetto ai 724.928 voti ottenuti cinque anni fa dal candidato del centrodestra Raffaele Fitto.
Cala l'affluenza
Va considerato, inoltre, che cinque anni fa l’affluenza alle urne era più alta: circa 2 milioni di pugliesi votarono, mentre nelle elezioni del 23 e 24 novembre hanno partecipato solo 1.475.437 elettori, pari al 41,83% degli aventi diritto.
La situazione in Provincia di Lecce
Tra gli exploit spiccano Stefano Minerva e Paolo Pagliaro, rispettivamente sopra 31mila e 30mila voti, trainando Fratelli d’Italia al 25,62% a Lecce, davanti al Pd al 24,58%, mentre su base regionale il Partito Democratico resta primo con il 25,95%.
Nel Pd si conferma Loredana Capone, mentre Silvia Miglietta entra per la lista Decaro Presidente con 5.248 voti. Sebastiano Leo si conferma per Per la Puglia, mentre Mariagrazia Anselmi resta fuori.
Il Movimento 5 Stelle ottiene il 7,23%, con Cristian Casili rieletto. Nel centrodestra resistono i principali uscenti, con Paride Mazzotta che supera Raone in Forza Italia e Gianni De Blasi rieletto per la Lega.
Le parole di Decaro sui social
È un risultato enorme. Oggi festeggio, ma da domani proverò a meritare la fiducia di chi mi ha votato e a conquistare quella di chi non ha votato per me o è rimasto a casa. Grazie a tutti i pugliesi!
Le dichiarazioni di Lobuono
Prendo atto della scelta degli elettori pugliesi faccio i complimenti all'onorevole Decaro, gli faccio il mio in bocca al lupo. Ringrazio tutti i partiti della coalizione e tutti gli elettori che mi hanno votato, c'è una Puglia che vede le cose in maniera diversa. Il dato però testimonia quella che sarà la Puglia nei prossimi cinque anni. Dispiace molto aver visto che quasi il 60 per cento degli elettori non si è recato alle urne, un dato preoccupante, serve che la politica faccia qualcosa per riconquistare gli elettori che si sono allontanati. Bisogna anche trovare soluzioni per semplificare il voto.





