header logo

È nato e cresciuto in Belgio, nonostante le sue origini fossero congolesi e, fino a qualche stagione fa, la sua carriera sembrava in fortissima ascesa.

Ha indossato le maglie di Stoke City, Porto, Rayo Vallecano, Marsiglia e Tolosa, oltre a quella del Lecce nella stagione 2019-2020, ed è stato acquistato per una cifra vicina ai 25 milioni di euro, giocando anche la Champions League.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Stiamo parlando di Giannelli Imbula, ex centrocampista giallorosso che per diversi motivi, soprattutto fisici, non è riuscito a vivere la carriera che meritava per qualità e talento evidenziati sul terreno di gioco.

L’esperienza al Lecce

È arrivato come la ciliegina sulla torta a fine mercato nel 2019 ma nel Salento non si è mai davvero ambientato. 

La Serie A era un campionato troppo veloce per la sua scarsa condizione fisica in quel momento e, per questo, ha giocato pochissimo, con sole 3 presenze nel massimo campionato italiano ed una in Coppa Italia, nella quale è riuscito a timbrare anche il cartellino nella pesante sconfitta contro la Spal.

Gianelli Imbula

L’esperienza lontano dal Salento

Russia, Francia, Portogallo ed infine Turchia. Diversi stati, diversi campionati e modi di giocare ma mai la continuità sperata o il minutaggio adeguato per permettergli di entrare in forma e dimostrare il suo vero valore. 

L’ultima esperienza l’ha vissuta con la maglia del Istanbulspor, compagine di prima divisione turca con la quale ha disputato solo 5 partite. 

Nella sua carriera ha giocato nelle giovanili delle Francia, sia nell’Under 20 che con l’Under 21, ma ha poi scelto la Repubblica Democratica del Congo, con due presenze all’attivo e l’esordio avvenuto nel 2019, proprio quando indossava la maglia del Lecce.

La speranza è che trovi una squadra che punti sulle sue doti tecniche e che riesca a metterlo al centro del progetto. Le sue qualità non possono perdersi in questo modo.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta
Dietro le quinte del cortometraggio: intervista a Francesco Moscagiuli

💬 Commenti