header logo

Lecce e Salernitana si affronteranno questa domenica allo Stadio Via del Mare per la terza giornata di campionato.

La squadra allenata da Roberto D’Aversa, dopo aver battuto la Lazio in rimonta e pareggiato nell’ultima sfida contro la Fiorentina, è a caccia di un’altra vittoria davanti al proprio pubblico, per regalare nuove gioie ed emozioni ai propri tifosi, confermando il buon avvio di campionato.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Della partita che verrà, emerge un dato statistico molto interessante per la formazione salentina: infatti, a eccezione di due dei primi tre confronti con la compagine campana nel campionato Cadetto, i giallorossi sono sempre andati a segno nelle successive 15 sfide, tra Serie A e Serie B, registrando ben 25 reti in totale e una media realizzativa pari a 1.7 gol a partita.

A partire dalla stagione 1948/49, in Serie B, il Lecce s’impose con un netto 4-0; dopo diversi anni in terza serie, le due squadre si ritrovarono, sempre in Cadetteria, nel campionato 1994/95 dove arrivò per i salentini una sconfitta, con punteggio finale di 2-1 e rete di Melchiorri e un pareggio, in trasferta, per 1-1; nel 1996/97, sempre in Serie B, arrivarono due pareggi con il risultato di 2-2, con marcature di Francioso e Palmieri entrambe su calcio di rigore, e 1-1 allo Stadio Arechi; nel campionato 2002/03 i giallorossi, allenati da Delio Rossi, vinsero per 2-1 grazie alle marcature di Chevanton e Giacomazzi nel match giocato al Via del Mare mentre in quello in trasferta, arrivò una sconfitta per 2-1; ancora una volta in Serie B, nel 2009/10, il Lecce superò i granata di misura grazie a un gol di Corvia, nella gara di andata, mentre in quella di ritorno, giocata in Campania, i padroni di casa uscirono sconfitti per 2-1; nella stagione 2018/19 la partita finì 2-2 al Via del Mare grazie a uno splendido gol di Mancosu in rovesciata e uno di Falco su punizione, nei minuti finali, per gli uomini di Liverani mentre nel girone di ritorno, i giallorossi vinsero per 2-1 grazie alle realizzazioni di Mancosu e Pettinari nel primo tempo; l’ultima volta in Serie B, risale all’anno 2020/21 dove i giallorossi, allenati da Corini, pareggiarono in trasferta la gara di andata con il punteggio di 1-1 mentre vinsero quella di ritorno con le reti di Pettinari e Maggio.

L’unico precedente in A, è dello scorso campionato quando la Salernitana s’impose per 2-1 grazie ai gol di Dia e Vilhena nella gara giocata al Via del Mare mentre in quella giocata all’Arechi, i salentini vinsero per 2-1 grazie a Ceesay e Strefezza.

"PL Talk" Monza-Lecce: ospite in puntata Lino De Lorenzis del Nuovo Quotidiano di Puglia
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti