header logo

Il Lecce esce tra gli applausi dal Via del Mare dopo un 2-2 spettacolare contro il Bologna. La squadra di Di Francesco, pur soffrendo in alcuni momenti la qualità dei rossoblù, ha creato più occasioni da gol e soltanto la sfortuna – con tre legni colpiti – ha impedito ai giallorossi di conquistare l’intera posta.

Cronaca della partita

Partenza vivace da parte dei padroni di casa, subito pericolosi con Morente e Pierotti, entrambi fermati dal palo. Anche Coulibaly ha centrato il legno, confermando il predominio offensivo del Lecce. Clamorosa al 64° la chance capitata ad Antonino Gallo: il terzino si è trovato a tu per tu con Skorupski, ma il portiere polacco ha respinto il tiro, mantenendo il Bologna in vantaggio.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

La partita sembrava destinata a premiare la concretezza rossoblù, ma all’ultima occasione utile è arrivato il colpo che ha fatto esplodere il Via del Mare: Francesco Camarda, entrato a gara in corso, ha firmato il suo primo gol in Serie A, regalando al Lecce un pareggio prezioso e di cuore.

Due le note stonate

Oltre alla mancata vittoria, a preoccupare i giallorossi ci sono i piccoli problemi fisici di Antonino Gallo e Coulibaly. Entrambi hanno chiesto il cambio, rispettivamente per far posto a Ndaba e N’Dri, ma sono usciti sulle proprie gambe: un segnale che lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni. Per la prossima trasferta contro il Parma, il Lecce potrebbe recuperare a pieno Sottil, rimasto fuori in questa sfida per un fastidio muscolare. La speranza di Di Francesco è di avere a disposizione l’esterno offensivo, mentre le condizioni di Gallo e Coulibaly saranno valutate nei prossimi giorni.

Dalla sala stampa, Coulibaly: "Con questo spirito possiamo toglierci grandi soddisfazioni"

💬 Commenti