header logo

Ancora poche ore, prima di vedere nuovamente in campo i giallorossi che sfideranno all’U-Power Stadium, questa domenica, il Monza di Raffaele Palladino in vista della quarta giornata del campionato di Serie A.

I salentini, a distanza di 112 giorni rispetto l’ultima volta, tornano a giocare in terra brianzola portando con sé dolci ricordi, considerando che l’ultimo precedente regalò ai giallorossi la permanenza nel massimo campionato grazie a un rigore nei minuti finali trasformato da Colombo che vedremo invece, questa volta, nelle vesti di avversario.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Inoltre, l’inizio di questa stagione ha regalato all’intero ambiente enormi soddisfazioni, visto che nei precedenti incontri il Lecce ha ottenuto due vittorie e un solo pareggio, regalandosi il quarto posto della classifica a due sole lunghezze dal vertice occupato da Milan e Inter.

Quella contro il Monza, pertanto, sarà un altro banco di prova nel quale sarà avvincente poter vedere come i ragazzi di D’Aversa riusciranno a cavarsela contro un avversario ostico sulla carta e che, soprattutto, ha un buon trend davanti al proprio pubblico, riuscendo a perdere in sole poche occasioni (lo scorso anno, ad esempio, uscì sconfitto solo in 7 giornate su 19 disponibili giocate in casa).

Inoltre, un dato statistico che potrebbe allarmare la squadra salentina, riguarda i gol subiti in trasferta: infatti, ogni qualvolta che i giallorossi subiscono la rete dello svantaggio, non riescono praticamente mai a ottenere il successo, rimontando il risultato iniziale.

Lo scorso anno, in 19 gare giocate lontane dal Via del Mare, delle 12 partite in cui i giallorossi hanno subito per primi il gol dell'1-0 dagli avversari, solo in 2 occasioni sono riusciti a non perdere, pareggiando la partita. Nello specifico contro: Napoli, alla quinta giornata con il punteggio di 1-1 e gol di Colombo dopo quello realizzato dall' azzurro Elmas , e Lazio, alla trentacinquesima giornata con il punteggio di 2-2 e doppietta di Oudin a seguito dell'iniziale vantaggio biancoceleste siglato da Immobile. Nelle restanti sfide, invece, sono arrivate solamente sconfitte .

Anche durante questo campionato, il bilancio non sembrerebbe esser variato: nell'unica sfida giocata, fino a ora, in trasferta contro la Fiorentina, è arrivato un altro pareggio in seguito al doppio svantaggio subito dalla compagine Viola, messo a segno da Nico Gonzalez e Duncan.

Olympiakos-Lecce, dove vedere la partita: orari e probabili formazioni
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti