header logo

“Non c'è due senza tre”, questo è uno dei detti più antichi del mondo e si utilizza per indicare qualcosa che si è già ripetuta in due occasioni e potrebbe accadere per una terza volta.

In realtà, oggi vogliamo parlare di Zan Majer, centrocampista del Lecce, e della sua incredibile statistica riguardante le partite giocate al Via Del Mare contro la Spal.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Il Lecce nelle ultime due stagioni ha sfidato la formazione estense sia nel campionato di Serie A, vincendo 2 a 1, che in quello cadetto, perdendo con lo stesso risultato.

Nella sfida disputata a febbraio di due anni fa, i marcatori per i giallorossi sono stati Marco Mancosu, che adesso gioca con gli estensi, e Zan Majer, che ha anche segnato la rete decisiva dopo il pareggio di Andrea Petagna.

Lo scorso anno, invece, è stata la Spal ad espugnare il Via Del Mare grazie alle reti di Valoti e Okoli, ma il momentaneo pareggio giallorosso è stato siglato ancora una volta dal centrocampista sloveno, che nella sua carriera in Italia ha segnato appena 7 marcature. 

Non sappiamo bene per quale ragione la mezz'ala classe ‘92 si trasformi in un cecchino implacabile quando affronta la Spal e c’è anche da ricordare che nella sfida dello scorso anno, nel finale del primo tempo, ha avuto una clamorosa occasione per raddoppiare e segnare un'incredibile doppietta.

Domani lo sloveno non dovrebbe partire dal primo minuto ma potrebbe entrare a gara in corso e magari far valere la legge del Via Del Mare. Nelle ultime uscite non è sembrato il solito Majer ma adesso Baroni ha tutti gli uomini a disposizione e proverà a sfruttare l'intero gruppo per conquistare la promozione diretta.

L'ex Rostow è stato un pilastro della squadra giallorossa nella prima parte di stagione è non è escluso che possa tornare ad essere decisivo. 

Ciro e Michele, eroi senza tempo
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti