header logo

Dopo l’ennesima sconfitta di questo avvio di campionato, il Lecce di Di Francesco domenica sfiderà il Bologna di Vincenzo Italiano, compagine affermatasi negli ultimi anni e diventata ormai una grande del nostro calcio. I felsinei, infatti, giocheranno domani in Europa League contro l’Aston Villa per poi affrontare i giallorossi al Via Del Mare.

Come arriva il Lecce?

L’umore è sotto i tacchi. La formazione giallorossa arriva da sconfitte consecutive che hanno minato le poche certezze acquisite nelle prime uscite stagionali. Il Lecce sembra ancora un cantiere aperto ma Di Francesco dovrà correre subito ai ripari, trovando il bandolo della matassa, per risollevare le sorti di una squadra in netta difficoltà. 

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Contro il Bologna torneranno i cosiddetti titolari e questa mattina, a distanza di tre giorni da quella sfida, proveremo a capire di chi si tratta. 

La probabile formazione giallorossa

In porta ci sarà Falcone, nonostante l’ottima prestazione di Fruchtl in Coppa Italia. In difesa Kouassi e Gallo dovrebbero tornare al loro posto, con al centro Gaspar e Tiago Gabriel. Di Francesco, dal canto suo, dovrà svolgere anche un lavoro di natura mentale su Siebert, che non si è presentato bene ai suoi nuovi tifosi.

A centrocampo il terzetto potrebbe essere composto da Coulibaly, Ramadani e Sala, mentre in avanti spazio a Sottil - da valutare il suo recupero dopo l’affaticamento muscolare patito nella sfida contro il Cagliari - Stulic e Pierotti.

Anche il tecnico giallorosso ieri non ha mancato di dire che si aspetta un’altra squadra domenica, soprattutto un altro atteggiamento:

Quello che c'è mancato è la continuità dentro la gara. Partiamo bene, poi ci andiamo a spegnere alla prima difficoltà. Questo è un po' il difetto delle piccole. Ci devo lavorare tantissimo. E non è solo un aspetto tattico, ma anche tanto tanto psicologico. Per potersi salvare, dobbiamo essere più compatti sotto tutti i punti di vista. E ripartire bene, anche perché già a me non piace tanto difendere e basta.

Lecce - Falcone; Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Sala; Pierotti, Stulic, Sottil. 

italiano

Come arriva il Bologna

Arrivano buone notizie in casa Bologna. Ciro Immobile sta per uscire dal tunnel dell'infortunio: secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, infatti, il centravanti italiano reduce dalla lesione al retto femorale ha smesso con le terapie ed è tornato ad allenarsi. Non ancora in gruppo e a pieno regime, ma a parte. Però la speranza è che nel corso della sosta di ottobre possano arrivare aggiornamenti importanti sul suo recupero.

Ma in vista dell'impegno di Europa League contro l'Aston Villa (giovedì 25 settembre), purtroppo, mister Italiano dovrà fare a meno di Nicolò Casale: il centrale di 27 anni non ci sarà per la trasferta al Villa Park e così restano tre difensori da schierare in campo. Una difesa corta, mentre Pobega e Sulemana hanno svolto un differenziato nel corso della seduta di ieri.

Bologna - Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Castro

Dove vedere Lecce-Milan in TV

Lecce-Milan sarà trasmessa da DAZN in streaming sul proprio sito.
Pianetalecce.it vi offrirà una diretta pre e post-partita su Twitch (CLICCA QUI PER NON PERDERLA).

DIRETTA PRE E POST-PARTITA SU PIANETALECCE

Ecco il nostro canale Twitch (CLICCA QUI PER SEGUIRCI).

Cos'è Twitch? 

Una piattaforma di streaming online dove è possibile trasmettere dal vivo i propri contenuti, interagendo con gli spettatori che hanno la possibilità di seguire e commentare in maniera gratuita. È possibile iscriversi al nostro canale sia dal sito online (CLICCA QUI) sia dall'applicazione, disponibile su smartphone, tablet, smart tv e dispositivi mobili.

Come abbonarsi gratuitamente?

L'abbonamento è mensile, dunque è necessario rinnovarlo ogni 31 giorni per non perdere i vantaggi.
È gratuito per chi ha Amazon Prime, mentre costa 4 euro per gli altri utenti.
Il primo mese di Amazon Prime, inoltre, è sempre gratuito.

Accedendo alle impostazioni del proprio profilo su Twitch e andando nella sezione “collegamenti” è possibile collegare l'account Amazon (dove si ha Prime) all'account Twitch.
In questo modo all'interno del profilo Twitch personale si avrà un abbonamento gratuito da poter utilizzare. A questo punto basterà trovare il canale Twitch di PianetaLecce (CLICCA QUI), selezionare l'opzione ABBONATI, scendere fino in fondo nella finestra a comparsa e selezionare l'opzione gratuita Prime, caratterizzata dal simbolo della corona.

Früchtl e Gorter: due note positive in una serata da dimenticare
Baldini svela un retroscena su Camarda: "Mi ha chiamato..."

💬 Commenti