Quali sono le squadre più multate della Serie A 25-26? Il Lecce passa in testa alla classifica

La speciale classifica aggiornata ogni settimana
Con l'inizio del campionato, sono iniziati anche i provvedimenti da parte del giudice sportivo che ogni settimana multa le varie società per i motivi più disparati: dal lancio da parte dei propri tifosi di fumogeni e petardi, fino alle multe per aver ritardato l'ingresso in campo e l'inizio della partita, anche se solo di qualche minuto. Se in Serie A il Lecce in classifica naviga sempre nei bassifondi della classifica, a ridosso delle ultime tre posizioni, nella speciale classifica delle squadre più multate i salentini sono sempre nelle primissime posizioni. Lo scorso anno, infatti, i salentini hanno dovuto sborsare ben 98.000 euro nelle casse del giudice sportivo, piazzandosi tra le squadre più multate del nostro campionato.
Il Lecce in testa alla classifica con quasi 20 mila euro di multe
In questa stagione, invece, sono stati già 4500 gli euro che la dirigenza giallorossa ha dovuto spendere per pagare le multe del giudice sportivo. Nella prima giornata, è arrivata una sanzione di 3000 euro per aver, si legge, ingiustificatamente ri-tardato l'inizio della gara di circa due minuti. Ma non è finita qui: anche nella seconda giornata i salentini sono stati multati, questa volta di 1500 euro, per avere suoi sostenitori, al 1° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS. La dirigenza del Lecce, però, non è ovviamente l'unica ad essere multata e questa è una classifica di tutte le squadre che, nel nostro campionato, sono state maggiormente sanzionate.
Se nella terza giornata di campionato, complice l'obbligo della tessera per i tifosi salentini, la dirigenza giallorossa non è stata multata, questa volta invece è stata doppia l'ammenda verso la società di Via Costadura, per aver suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato quattro petardi, numerosi fumogeni e sei bottigliette di plastica nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS (10mila euro) e a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa quatto minuti l'inizio del primo tempo (5mila euro), che la fanno passare in testa alla classifica.
La classifica completa
Squadra | Multa |
Lecce | 19.500 euro |
Genoa | 16.000 euro |
Milan | 12.500 euro |
Roma | 10.000 euro |
Pisa | 10.000 euro |
Napoli | 5.500 euro |
Udinese | 5.000 euro |
Cagliari | 4.000 euro |
Parma | 4.000 euro |
Como | 4.000 euro |
Hellas Verona | 3.000 euro |
Lazio | 3.000 euro |
Inter | - |
Juventus | - |
Fiorentina | - |