Segui la diretta live di Lecce-Emirati Arabi Uniti su Pianetalecce
La diretta della terza amichevole della squadra di Di Francesco

La diretta della terza amichevole della squadra di Di Francesco
Segui la diretta live della seconda amichevole del nuovo Lecce di Di Francesco, impegnato a Jenbach, in Austria, contro gli Emirati Arabi Uniti, nella ormai consueta amichevole internazionale che si disputa ogni anno.
-
Termina il match: l'UAE si impone per 1-3
Finisce così in Austria. Un Lecce che deve sistemare tante cose in fase difensiva si arrende agli Emirati Arabi Uniti che sono sembrati più concreti e letali a sfruttare i regali della difesa salentina.
-
Al 90° arriva il terzo ammonito per l'UAE
Questa volta è Almushaarrkh ad essere ammonito per un fallo a centrocampo su Krstovic.
-
88° punizione dal limite dell'area per il Lecce
Punizione conquistata da N'Dri. Alla battuta si presenta Krstovic che mette in mezzo, ma il colpo di testa di Perez è debole.
-
Erroraccio di Perez: l'UAE segna il 3-1
E' Bruno de Oliveira ad approfittare del regalo da parte di Perez, che perde palla al limite dell'area di rigore e, al minuto 88, sigla il gol del 3-1, che probabilmente chiude il match.
-
84°: ancora corner per il Lecce
E' ancora Helgason a incaricarsi della battuta del corner, il terzo della ripresa, ma ancora una volta nulla di fatto.
-
80°: angolo per il Lecce, ma nulla di fatto
Da un calcio d'angolo nato da un retropassaggio sbagliato dalla difesa araba, N'Dri commette fallo in attacco e svanisce l'occasione.
-
Al 77° arriva la seconda ammonizione anche per il Lecce
“Regalo” del direttore di gara austriaco verso il Lecce, che ferma il gioco per ammonire il difensore del Lecce, quando l'esterno dell'UAE si stava involando da solo verso la porta.
-
Al 71° è ancora Falcone a metterci una pezza
A difesa schierata, il calciatore arabo Saleh fa quello che vuole, ma la sua conclusione da dentro l'area, leggermente defilato sulla sinistra, viene respinta ancora una volta da Falcone.
-
Doppia grande occasione per l'UAE al 66°
Pasticcio in difesa del Lecce: prima Perez perde un pallone in fase di costruzione, con Falcone che deve metterci una pezza su Lucas Caio. Sul proseguio dell'azione, la palla finisce ancora in area di rigore dei salentini e Ndaba colpisce un incredibile autopalo.
-
Paura per Tiago Gabriel
Tensione per Tiago Gabriel, che dopo uno scontro aereo rimane dolorante a terra. Entrano in campo i sanitari dei salentini, con il portoghese che precauzionalmente viene sostituito da Perez, che esordisce in maglia giallorossa.
-
Altro cambio per il Lecce
Tra i tanti cambi per i salentini, al 58° entra anche Helgason al posto di Berisha
-
Diversi cambi per il Lecce
Al 58° entrano Falcone, N'Dri, Danilo Veiga, Kaba, Krstovic e Ramadani al posto di Fruchtl, Camarda, Kouassì, Morente, Coulibaly e Pierret.
-
Occasione Lecce con Camarda
Dal calcio d'angolo successivo Camarda prova il tiro con il destro, ma la palla finisce alta sulla traversa
-
Calcio di punizione per il Lecce
Al 56° il Lecce usufruisce di un interessantissimo calcio di punizione dal limite dell'area per un fallo subito da Banda, leggermente defilati sulla sinistra. Sul pallone va Berisha ma la palla va in calcio d'angolo.
-
Primo ammonito anche nel Lecce
Dopo le due ammonizioni per l'UAE, arriva anche la prima ammonizione del Lecce: è per Tiago Gabriel, punito per un brutto fallo in ritardo a centrocampo.
-
Secondo ammonito della partita
Dopo Lucas Caio, al 50° arriva la seconda ammonizione: è per il centrocampista dell'UAE Ramadan, ammonito dopo un fallo a centrocampo su Beirsha.
-
Inizia il secondo tempo a Janbach
Inizia il secondo tempo in Austria. Per il Lecce fuori Pierotti e dentro Banda, con Morente spostato sulla destra.
-
A Janbach finisce il primo tempo: è 1-2 per l'UAE
Dopo un inizio di partita molto negativo, i giallorossi si riprendono e si rendono pericolosi soprattutto quando riescono a liberare nell'uno contro uno Morente e Pierotti. Da rivedere è invece la fase difensiva.
-
Arriva anche la prima ammonizione del match: è per Lucas Caio
Da un lancio lungo della difesa dell'UAE, Lucas Caio viene anticipato da Tiago Gabriel, che subisce una manata sul volto. Calcio di punizione nella zona centrale del campo e ammonizione per il numero 10 dell'UAE.
-
Annullato il 2-2 di Camarda tra le proteste del Lecce
Al 32° sembrava che il lungo pressing alto del Lecce avesse dato i suoi frutti. Da una bella combinazione Berisha-Morente il secondo mette in mezzo un bel pallone all'indietro che Kouassì calcia verso la porta. La palla sbatte su Camarda che da rapace d'area si fa trovare pronto e segna il 2-2. Gol annullato a causa di un possibile tocco di braccio dello stesso Camarda. Si rimane sull'1-2.
-
Il Lecce gestisce il possesso palla, ma l'UAE è pericoloso in contropiede
Al 28°, da un contropiede velocissimo degli Emirati Arabi Uniti nato da un duro contatto non ravvisato su Kouassì, dal limite dell'area Luan Pereira si accentra con il mancino e calcia, ma la sua conclusione è alta sulla traversa.
-
Il Lecce accorcia le distanze dal dischetto con il solito Camarda
Da un'azione corale inbastita sulla destra tra Kouassi e Pierotti, il numero 50 viene stesso da Kouamè. Rigore per il Lecce che il solito Camarda sigla: al 21° è 1-2
-
Fase difensiva del Lecce da rivedere: è 0-2 per l'UAE
Da un'azione corale degli Emirati Arabi Uniti iniziata sulla sinistra, la palla arriva in area di rigore al numero 10 Lucas Caio che batte ancora una volta Fruchtl: da rivedere la fase difensiva dei giallorossi. Al 18° è 0-2.
-
Occasione UAE, ma palla alta
Al 15°, da un lancio lungo del portiere arabo, la palla arriva ancora ad Al-Ghassani, che serve Gimenez. Il trequartista ci prova dal limite dell'area di prima intenzione ma la sua conclusione finisce alta ben al di sopra della traversa
-
Pierret a terra dolorante
Al 12° momenti di tensione per le condizioni di Pierret, rimasto a terra dopo un contrasto a centrocampo dove ha avuto la peggio. In campo lo staff medico, ma niente di grave, il francese è di nuovo in campo.
-
Al 9° Coulibaly ha l'occasione per l'1-1 ma di testa spreca tutto
Palla recuperata in posizione offensiva dal Lecce e Morente, dalla linea di fondo campo, mette in mezzo un cross perfetto per la testa di Coulibaly, che però dal limite dell'area piccola si fa intercettare il colpo di testa dal portiere avversario. Dal calcio d'angolo seguente non succede nulla di pericoloso.
-
Calcio di rigore per gli Emirati Arabi ed è subito 0-1
Dopo solo 50 secondi arriva il primo highlights della partita. Da una palla persa a centrocampo dal Lecce, il centrocampista degli Emirati Arabi lancia lungo e Kouassi concede il calcio di rigore, che Al-Ghassani trasforma
-
E' iniziata Lecce-UAE
E' iniziato il match. Il primo pallone è giocato dalla formazione araba.
-
Anche Paulo Sousa a seguire il match
A seguire la sfida tra Emirati Arabi e Lecce c'è anche l'ex allenatore della Fiorentina Paulo Sousa. Il tecnico portoghese al momento allena proprio negli Emirati, al Shabab Al-Ahli Dubai
-
La formazione ufficiale dei giallorossi
Il Lecce si schiera con il classico 4-2-3-1 con Fruchtl in porta, Kouassì, Tiago Gabriel, Gaspar e Ndaba in difesa, Pierret e Berisha in mezzo al campo, Coulilbaly, Morente e Pierotti dietro all'unica punta Camarda.