đź”´ | Segui la diretta live di Lecce-Carrarese su Pianetalecce
La diretta testuale dell'amichevole della squadra giallorossa in programma oggi alle ore 17:30

La diretta testuale dell'amichevole della squadra giallorossa in programma oggi alle ore 17:30
Segui la diretta live dell'amichevole odierna del nuovo Lecce di Di Francesco contro la Carrarese guidata da mister Antonio Calabro. Il match si terrà a Caldaro ed il fischio d'inizio è previsto per le 17:30.
-
Lecce-Carrarese: il tabellino della partita
TABELLINO
Lecce-Carrarese 1 a 0ÂRisultato primo tempo: 1 a 0
MARCATORI:
Helgason (35’ pt)LECCE (4-3-3):
Falcone (28’ st Furchtl); Gaspar, Tiago Gabriel (43’ st Perez), Ndaba (39’ st Addo), Veiga (17’ st Kouassi); Coulibaly (1’ st Kaba), Helgason (17’ st Berisha), Pierret (17’ st Gorter); Pierotti (17’ st Banda), Morente (1’ st N’Dri), Krstovic (38 st Esposito)
(Samooja, Penev, Rafia, Ramadani, Maleh, Ubani, Kovac)
All. Di Francesco.CARRARESE (3-4-2-1): Bleve (38’st Garofani); Imperiale, Parlanti (10’st Cham), Zanon; Melegoni (10’st Cham), Bozhanaj (29’st Capezzi), Cicconi, Bouah (44' st Palermo); Belloni (37’ Scheffer), Zuelli (29’st Rubino); Finotto (29’st Torregrossa), .
(Fiorillo, Illanes, Oliana, Accornero, Liberali, Olivo)
All. Calabro.Arbitro: Francesco Zaccheria sez. di Legnago
Ammoniti: -
 -
Finisce il match: vince il Lecce per 1 a 0
Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Vince il Lecce grazie al gol di Helgason nel primo tempo.
-
Occasionissima Carrarese nel finale
Ad un minuto dal termine Torregrossa ci prova di testa in mezzo all'area di rigore, ma Frucht è reattivo. Esce Bouah ed entra Palermo.Â
-
Spazio anche per Perez
Al minuto 87' entra Perez al posto di Tiago Gabriel per il Lecce.
-
Occasionissima per il Lecce con N'Dri
Si addormenta al minuto 88 la difesa della Carrarese che permette a N'Dri di affrontare indisturbato il portiere Garofani, ma il giocatore del Lecce non è abbastanza lucido da insaccare il gol vittoria.
-
Cambiano i portieri anche per la Carrarese. Entra anche Addo.
Al 84' esce l'ex Lecce Bleve ed entra Garofani. Per i giallorossi, esce Ndaba ed entra Addo.
-
Cambi per entrambe le squadre
Al 83' entra Esposito per Krstovic per il Lecce, mentre per la Carrarese entra Scheffer.
-
Chance per il Lecce
Contropiede del Lecce al minuto 82: N'Dri parte da metĂ campo, arriva al limite dell'area e prova il tiro. Il pallone viene ribattuto e finisce prima tra i piedi di Berisha e poi Krstovic, ma i due tiri non sono efficaci.
-
Fruchtl rischia il calcio di rigore
Al minuto 80 la Carrarese ci prova con Capezzi che viene lanciato in profonditĂ : esce Fruchtl che quasi pasticcia atterrando l'avversario in area di rigore. L'arbitro non ravvisa calcio di rigore.
-
Cambi anche per la Carrarese
Al 75' cambio in attacco: esce Finotto ed entra Torregrossa. Entra anche Rubino e Capezzi.
-
Esce Falcone, entra Fruchtl
Al 73' cambio in porta per il Lecce, con Falcone che lascia la fascia di capitano a Gaspar e fa posto a Fruchtl.
-
Gran tiro di Krstovic al 72'
Ci prova ancora dalla distanza l'attaccante montenegrino che trova lo spazio per tirare ma trova i guantoni di Bleve.
-
Primo occasione del Lecce nel secondo tempo
Al 67' Banda recupera palla che viene girata sull'altra fascia. N'Dri crossa in mezzo e la palla carambola sulla coscia di Kaba che tira senza impensierire Bleve.
-
Azione pericolosa della Carrarese
Al 64' cross dalla destra della Carrarese con l'attaccante avversario che viene lasciato completamente libero in mezzo all'area di rigore. Il colpo di testa finisce fuori. Si riparte dal basso con Gaspar che regala il pallone agli avversari, che non sono bravi a sfruttare l'occasione.
-
Cambia ancora Di Francesco
Al 62' escono Danilo Veiga, Pierret, Helgason e Pierotti ed entrano Kouassi, Berisha, Gorter e Banda.
Â
-
Cambi per la Carrarese
Entrano Distefano e Schiavi, escono Parlanti e Melegoni.
-
A terra Danilo Veiga
Al 55' Tiago Gabriel legge bene l'azione avversaria e chiude benissimo su una possibile verticalizzazione avversaria. La palla, ribattuta, finisce sui piedi di Veiga che viene atterrato. Entrano i sanitari.
-
Punizione per la Carrarese
Al 53' Gaspar commette fallo e regala un calcio di punizione che viene battuto da Zuelli, che da posizione defilata prova comunque il tiro, che finisce alto sopra la traversa.
-
Azione pericolosa del Lecce
Al 48' Pierotti recupera il pallone sulla trequarti avversaria, converge in area e apre il gioco per Kaba che prova ad entrare in area. Il giocatore cade a terra ma secondo l'arbitro non è rigore. L'azione successiva porta ad una punizione per il Lecce che prova uno schema, ma si rivela poco pericoloso.
-
Riprende il match con due cambi
Escono Morente e Coulibaly ed entrano N'Dri e Kaba. Inizia la ripresa.
-
Fine primo tempo: 1 a 0 per il Lecce
Duplice fischio dell'arbitro che manda tutti negli spogliatoi. La prima frazione si chiude in vantaggio grazie al gol di Helgason. In generale, la squadra di Di Francesco ha il pallino del gioco e non rischia nulla.
-
Calcio di punizione per il Lecce in pieno recupero
Veiga conquista un prezioso calcio di punizione al 46'. Batte Helgason che prova il cross ma è poco pericoloso.Â
-
Al 45' il primo calcio d'angolo per la Carrarese
Calcio d'angolo che non impensierisce i giallorossi che ripartono subito con Morente, ma la ripartenza non sortisce alcun effetto.
-
Ci prova la Carrarese
Gli uomini di Calabro ci provano: è Bozhanaj al 40' a tirare da lunga distanza, ma senza impensierire Falcone. La palla, infatti, finisce alta sopra la traversa.
-
Gol del Lecce: 1 a 0 firmato da Helgason
Al 35' un'ottima verticalizzazione trova Pierotti sulla fascia che entra in area di rigore, mette a sedere un giocatore e tira. La palla sbatte su un difensore della Carrarese e finisce tra i piedi di Helgason che da distanza ravvicinata mette dentro il gol dell'1 a 0.
-
Punizione dal limite per il Lecce
Alla mezz'ora Krstovic subisce fallo da buona posizione. Sul pallone ci sono Krstovic ed Helgason. A battere è Helgason che colpisce in pieno la barriera.
-
Cooling break
Si interrompe il gioco per una breve pausa al minuto 26.
-
Alta azione del Lecce
Al 24' Tiago Gabriel recupera palla e dopo una fase concitata Gaspar verticalizza per Pierotti, che mette in mezzo trovando solo un velo di Helgason. La palla finisce tra i piedi di Ndaba che ci prova dalla distanza, ma il tiro esce di tantissimo.
-
Coulibaly ci prova dalla distanza
Terza iniziativa del Lecce al 19': dopo la battuta di un calcio d'angolo il pallone arriva tra i piedi di Lassana Coulibaly che dalla lunga distanza prova il tiro, che però finisce alto sopra la traversa.
-
Pallonetto di Krstovic
Al 17' Krstovic viene mandato in profonditĂ e segna con un bel pallonetto, ma si alza la bandierina. Si rimane sullo 0 a 0.
-
Primo squillo di Krstovic
Al 15' minuto c'è il primo tentativo del centravanti del Lecce Nikola Krstovic: Ndaba cerca Morente, ma la palla viene ribattuta da un difensore della Carrarese e finisce sui piedi di Krstovic che dalla distanza ci prova, ma il tiro è debole.
-
Azione insistita della Carrarese
La squadra di Calabro si presenta dalle parti di Falcone con un cross neutralizzato dal capitano del Lecce. La palla termina comunque sui piedi dei giocatori della Carrarese che insistono e provano il tiro con Zuelli, ma non è molto efficace.
-
Il Lecce si fa vedere in avanti
All'8' comincia a spingere il Lecce che si presenta sulla fascia destra con Lassana Coulibaly dopo una buona azione manovrata cominciata dalla difesa. Il mediano mette il pallone in mezzo ma la difesa della Carrarese fa buona guardia.
-
Fase di studio
I primo cinque minuti sono di studio, con il Lecce che si fa vedere inizialmente in avanti guadagnandosi un calcio d'angolo.
-
Inizia la partita
Inizia il quarto test amichevole del Lecce in questa preparazione estiva: il calcio d'inizio è battuto dalla Carrarese.
-
La formazione ufficiale della Carrarese
Carrarese (3-4-2-1): Bleve, Imperiale, Melegoni, Zanon, Bozhanaj, Cicconi, Bouah, Parlanti, Zuelli, Finotto, Belloni.
-
Lecce-Carrarese: la formazione scelta da Di Francesco
Ecco gli 11 scelti da mister Eusebio Di Francesco: Falcone; Gaspar, Tiago Gabriel, Ndaba, Veiga; Coulibaly, Helgason, Pierret; Pierotti, Morente, Krstovic