header logo

Su un possibile assetto offensivo con due punte e un trequartista per aumentare la finalizzazione

Più cambiamo e più rischiamo di creare confusione: serve dare certezze ai miei ragazzi. Adesso stiamo lavorando in una direzione, ma alcune soluzioni si possono provare a partita in corso. Sono soluzioni che penso e rifletto per cercare di migliorare quella che è una carenza del momento. Però diamo fiducia a questa squadra. 

Sul Cagliari: ha mostrato diversi sistemi di gioco. E' una squadra esperta, con un allenatore giovane che ha voglia di mettersi in mostra e che è creativo. Dobbiamo essere bravi a cercare di capire come far male. Abbiamo preparato la gara per sfruttare i loro punti deboli.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Su come si migliorano i cross

Si può migliorare, è un po' come il tiro della disperazione (ride, ndr). Bisogna lavorarci per ripulire da pensieri o situazioni che diventano più facili per il calciatore. Bisogna cercare di sfruttare spazi differenti e stiamo lavorando su questo. Mi auguro di potervi mostrare quanto prima le soluzioni ottimali per non fare questi cross tanto per farli. A volte è un errore tecnico, altre sono scelte differenti. È un lavoro di squadra.

I calci piazzati? Prendo ad esempio dal Cagliari: come ha pareggiato contro la Fiorentina? Com'è andata in vantaggio con il Parma? Sono 4 punti. Per quello spesso può determinare. Questi sono punti chiave che possono determinare la partita. Sono particolari che dobbiamo curare e lo dico pubblicamente perché è un messaggio che deve arrivare ai miei. 

Sala? E' saporito (ride, ndr). E' una mezzala di qualità più che di rottura. Ma deve saper attaccare e difendere in un certo modo. Non esistono più giocatori che fanno solo una fase.

alex sala

Ci sarà continuità con la formazione vista con l’Atalanta?

Non voglio dare vantaggi agli altri, ma come ho detto prima ha senso dare un po’ di continuità. La scelta di utilizzare Pierotti come mezzala è stata provata in settimana. Eravamo sotto 2-0 e serviva più spinta, ma allo stesso tempo dovevamo mantenere equilibrio, perché l’Atalanta in quel momento aveva il predominio. Non avevamo in panchina tanti giocatori di inserimento, quindi abbiamo optato per una soluzione che ci permettesse di non perdere compattezza. L’obiettivo ora è ridare equilibrio alla squadra, continuando a lavorare sui ruoli con maggiore continuità

Pierotti come Cassetti? Può giocare più basso?

Pierotti è un giocatore che può fare tanti ruoli, ma viene da un campionato dove aveva poche conoscenze tattiche. Con Giampaolo e gli altri allenatori qui a Lecce è migliorato molto, ma deve ancora crescere: a volte spreca energie senza rendersi conto della sua forza e perde lucidità. 

Prima deve conoscere meglio se stesso: è un ragazzo esemplare, uno di quelli che vorresti come figlio per comportamenti e atteggiamenti in campo. Il giocatore “pensante” è quello che fa il salto di qualità: Cassetti era già più maturo da quel punto di vista. Avevo provato Pierotti in settimana in quella posizione, anche perché mancava Kaba che ha caratteristiche simili di progressione e conduzione palla. Per questa partita, comunque, o giocherà o non giocherà, ma probabilmente tornerà a fare l’esterno.

FC26: un giallorosso nella top10 della Serie A nel suo ruolo
Scontri prima di Lecce–Napoli: 4 DASPO ed una denuncia per lesioni

💬 Commenti